SCARICA E INSTALLA SLPCT PER
Windows |
SLpct FR (con supporto Firma Remota) |
|
Mac |
SLpct FR (con supporto Firma Remota) |
|
Linux |
SLpct FR (con supporto Firma Remota) |
Versione 1.14.0 (28/10/2020)
-
Aggiunta gestione (attivabile da File - Impostazioni) della firma differita di piu' file contemporaneamente.
-
Per medio-alte risoluzioni aggiunto algoritmo di ingrandimento automatico delle finestre e dei font e aggiunta possibilita' di impostare comunque da File - Impostazioni il fattore di zoom delle finestre secondo un elenco di valori preimpostati
-
Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd di 09-10-2020: aggiunto nel SICID l'atto "Ricorso immigrazione 35 Dublino".
Versione 1.13.7 (31/07/2020)
-
Descrizione estremi pagamento del contributo unificato messa su due righe per una migliore leggibilità.
-
Tolta l'installazione delle JCE Policy non più necessaria.
-
Corretto problema in avvio di Outlook 2019 quando impostato in File/Impostazioni "Client di posta chiamato da Invia Deposito".
-
Memorizzazione dell' id dell'atto principale nell'indice busta quando si riapre una busta fatta in precedenza per poter utilizzare la funzione "Firma esterna" in momenti diversi.
-
Ritenuto obbligatorio il campo Nome in inserimento anagrafiche con natura giuridica equivalente a Persona Fisica.
-
Migliorata la descrizione della voce di menu per l'aggiornamento degli uffici e dei certificati.
-
Modificato il comportamento dell'elenco uffici rendendo sempre disponibile l'elenco di tutti gli uffici con controllo finale della validità del certificato.
Versione 1.13.1 (23/12/2019)
- Correzione errore in modalità "Relata di notifica" quando chiamato da SLpw
Versione 1.13.0 (05/12/2019)
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd del 08-11-2019
- Aggiunti sul curatore gli atti:
- DepositoRapportoFinale
- DepositoRapportoConcordato
- DepositoRapportoConcordatoFinale
- Aggiunti sul delegato gli atti:
- DepositoRapportoImmobiliareIniziale
- DepositoRapportoImmobiliare
- DepositoRapportoImmobiliareFinale
- DepositoRapportoMobiliare
- DepositoRapportoMobiliareFinale
- Aggiunti sul curatore gli atti:
- Aggiunta possibilita' di specificare anche su sistemi Windows il client di posta in grado di chiamare anche i clients a 64 bit
- - Su tutte le griglie adesso e' visualizzato il numero di righe presenti
Versione 1.12.1 (24/05/2019)
Versione 1.12.0 (01/03/2019)
Versione 1.11.0 (03/10/2018)
- Correzioni al deposito delle buste complementari come da nostra segnalazione.
Versione 1.10.0 (17/09/2018)
Versione 1.9.0 (29/06/2018)
- Secondo le nuove Linee Guida sui pagamenti telematici emanata da AgID la ricevuta telematica non deve piu' avere estensione .p7mVersione 1.8.0 (20/11/2017)
- Aggiunto supporto per la firma grafica PADES.
- Migliorato JCEPFInst per supportare JRE 8_151 (e probabilmente anche le successive versioni di java): pertanto è stato risolto l'errore che si è presentato di recente a seguito dell'aggiornamento di Java.
- Allegato ricevuta di pagamento telematica: adesso deve essere mantenuta l'estensione .p7m .
- Tutti gli applicativi sono stati firmati da Evoluzioni Software per migliorare le sicurezze e i controlli dell'antivirus.
- Nell'atto RicorsoDecretoIngiuntivo impostata dicitura più chiara al campo relativo all'importo richiesto.
- Aggiunti protocolli https per migliorare le sicurezze ed i controlli antivirus. Da File/Impostazioni è possibile disabilitare il download in https in caso di problemi di SSL.
Versione 1.7.0 (21/07/2017)
- Aggiunto supporto per modifiche schemi xsd di luglio 2017
- La nota di iscrizione a ruolo riporta ora tutte le righe dei dati catastali di un singolo bene immobile
- Nella Volontaria Giurisdizione negli atti introduttivi è stata tolta l'obbligatorietà dell'inserimento del mittente della busta tra gli avvocati del procedimento.
Versione 1.6.0 (22/06/2017)
Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd di maggio 2017.
Versione 1.5.3 (18/04/2017)
Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd di febbraio 2017:
- aggiunto nel SICID l'atto "Deposito non codificato";
- aggiunti nella Volontaria Giurisdizione gli atti "Ricorso per eredità e successioni", "Ricorso per apertura di amministrazione di sostegno" e "Inizio del Trattamento Sanitario Obbligatorio"; e per questi nuovi atti sono stati aggiunti nuovi tipi di allegati appositi;
- inoltre, sempre nella Volontaria Giurisdizione, negli atti "IstanzaGenerica" e "MemoriaGenerica", sono stati aggiunti nuovi tipi appositi di istanze e nell'atto "ProduzioneDocumentiRichiesti" è possibile specificare il tipo di documento;
- negli atti introduttivi della Volontaria Giurisdizione la controparte non è più obbligatoria ma opzionale;
- nell'atto "Ricorso in corso causa" si possono adesso specificare più elementi di tipo deposito;
- aggiunto nelle Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari "Atto di Opposizione";
- nelle Esecuzioni Mobiliari, nelle Iscrizioni a Ruolo Pignoramento presso terzi, è possibile adesso poter indicare il riferimento a più terzi pignorati nell’elemento “DatiTerzo”.
Versione 1.5.1 (29/12/2016)
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd di novembre 2016.
- Aggiunti, nelle procedure concorsuali, i seguenti riti: Concordato preventivo, Amministrazione controllata, Liquidazione coatta amministrativa, Amministrazione straordinaria delle Grandi Imprese, Amministrazione straordinaria Legge Marzano e Accordi di ristrutturazione.
- Imposto il filtro per accettare soltanto file di tipo .eml o .msg per gli allegati ricevuta di accettazione e consegna.
- Migliorata la descrizione del tipo di indirizzo pec nell'allegazione di ricevute di accettazione e consegna.
- Imposto il formato pdf per l'allegato procura alle liti.
- Rielaborati i tipi di conformità per l'attestazione di conformità automatica. Per il tipo scansione sono stati separati, ognuno con la rispettiva formula di attestazione, la scansione di originale e la scansione di copia.
- Messaggio di avvertimento in "Invio deposito", quando si utilizza il client di posta, di invio dalla propria casella PEC.
Versione 1.5.0 (12/07/2016)
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd di giugno 2016 con correzioni ad errori segnalati ed aggiunto atto SICID PrecisazioneConclusioni.
- Sull'atto IscrizioneRuoloPrefallimentare l' EstensioneAnagrafica viene selezionata automaticamente per segnalare la obbligatorietà di quel tipo di dati anche se secondo gli schemi ministeriali non lo sarebbe.
- Atto di pignoramento Mobiliare ed Immobiliare: corretto errore sulla quota del bene riportato nella Nota di Iscrizione a Ruolo quando presenti frazioni con denominatore superiore a 100.
- E' possibile cambiare i tipi di allegato "Ricevuta di Accettazione" e "Ricevuta di Consegna" in qualunque altro tipo e viceversa.
- La lettura del codice fiscale del mittente al momento della riapertura di una busta viene letto dal file di configurazione e non dal percorso della busta stessa per consentire una maggiore liberta' nella gestione dei percorsi in cui si salvano le buste.
Versione 1.4.8 (11/03/2016)
- Generazione automatica dell’attestazione di conformità separata in formato pdf, ex art. 19 ter del Provvedimento DGSIA 16/4/2014, per gli allegati che ne necessitino.
- La funzione “Visualizza confronto” viene ora gestita in una finestra interna dell’applicazione e non più nel browser predefinito.
- E’ stato imposto il limite di lunghezza di 80 caratteri al campo relativo alla descrizione del titolo esecutivo, per evitare errori in sede di controlli automatici.
- Sono stati aggiunti i nuovi atti per l’iscrizione a ruolo su istanza del debitore, del terzo o del terzo pignorato (art. 159 ter disp. att. c.p.c.).
Versione 1.4.7 (25/01/2016)
- Tipo di allegato "Attestazione di conformità"
- Nuovi codici oggetto:
- Implementata la Nota di iscrizione a ruolo automatica anche per IscrizioneRuoloPrefallimentare delle Procedure Concorsuali- Inserito Messaggio di conferma quando si esce da una finestra di dialogo senza aver salvato
- Rimesso obbligatorio il titolo sull'Atto di Intervento.
Versione 1.4.6 B (11/12/2015)
Versione 1.4.5 (26/11/2015)
- Iscrizione a Ruolo Pignoramento: sulle Esecuzioni Mobiliari tolto vincolo riferimento al bene mobile sul debitore
Versione 1.4.3 (18/11/2015)
Versione 1.4.1 (06/10/2015)
- Aggiunto supporto firma PAdES-BES: è ora possibile firmare tutti i file pdf (atto principale e/o allegati) con firma di tipo Pades (invece che Cades) selezionando l'apposita opzione nelle impostazioni del programma.
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd: tra i vari aggiornamenti si segnala in particolare quello per cui adesso, nei depositi con allegati di tipo Ricevuta di accettazione (PEC) e ricevuta di avvenuta consegna (PEC), è possibile inserire ricevute di soggetti con indirizzi PEC che contengono il simbolo "-" (trattino)
Versione 1.3.9 (13/04/2015)
Nel registro Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari nell'atto di Pignoramento (IscrizioneRuoloPignoramento) è stata migliorata la Nota di Iscrizione a ruolo creata automaticamente dal programma: adesso infatti gestisce anche le eventuali pagine successive alla seconda.
Versione 1.3.8 (09/04/2015)
Nel registro Esecuzioni Mobiliari nell'atto di Pignoramento (IscrizioneRuoloPignoramento):
- migliorata Nota di Iscrizione a ruolo creata automaticamente;
- nell’espropriazione presso il debitore la data notifica precetto non è più obbligatoria. Tuttavia, nei casi in cui tale data non sia stata valorizzata, viene visualizzato un messaggio che evidenzia che il campo non è stato compilato;
- nell’espropriazione presso terzi è stato inserito l’obbligo di inserire tra i partecipanti anche il terzo pignorato individuato come “Altro”;
- corretto errore con codici oggetto diversi da 510001 e 510002;
- allegati specifici per le espropriazioni non più obbligatori;
- tolto dall'elenco degli atti la vecchia iscrizione a ruolo pignoramento (mantenuta comunque la possibilità di riaprire una busta fatta in precedenza con quell'atto).
Nel registro Esecuzioni Immobiliari nell'atto di Pignoramento (IscrizioneRuoloPignoramento):
- migliorata Nota di Iscrizione a ruolo creata automaticamente;
- allegati specifici per l’espropriazione immobiliare non più obbligatori;
- tolto dall'elenco degli atti la vecchia iscrizione a ruolo pignoramento (mantenuta comunque la possibilità di riaprire una busta fatta in precedenza con quell'atto).
Versione 1.3.7 (30/03/2015)
Gestione Iscrizione Ruolo Pignoramento secondo i nuovi schemi del 2015: "Nuova disciplina processuale di iscrizione a ruolo nel processo esecutivo per espropriazione (ex art.18 D.L. 132/2014)".
Versione 1.3.6 (10/03/2015)
- Nel Registro Procedure Concorsuali è stato ripristinato tra gli atti del curatore il "Deposito elenco insinuazioni e Deposito progetto stato passivo - VECCHIO SCHEMA - (ElencoInsinuazioni)" conforme agli schemi ministeriali del 2013 precedenti (e deprecati dal Ministero) a quelli attuali. La ragione di tale ripristino deriva dal fatto che il depostio dell'atto elaborato secondo i nuovi schemi viene talvolta rigettato a causa forse del mancato aggiornamento del software della cancelleria ai nuovi schemi.
Versione 1.3.5 (18/02/2015)
- Finestra del Contributo unificato: in creazione busta inserito messaggio di avvertimento nel caso in cui sia stato specificato l'importo ma non gli estremi del pagamento
- Modificata NIR per le esecuzioni: adesso nella NIR è presente anche l'elenco dei beni come previsto dall'art.159-bis disp.att.c.p.c.
- Gestione indice busta nuovo e dei nuovi tipi di allegato: notifica di accettazione e notifica di consegna
- Aggiunta possibilità di firmare in un'unica operazione solo i file che necessitano di essere firmati
- Corretto piccolo errore nella stima della dimensione della busta per allegati .xml e .eml
- Migliorato utilizzo del programma da tastiera e dal tasto tabulatore
Versione 1.3.4 (09/02/2015)
I certificati giudiziari non vengono più scaricati direttamente dal sito del Ministero della Giustizia. Il programma pertanto, nel caso la pagina del sito del Ministero della Giustizia non sia raggiungibile, continua a funzionare senza alcun problema.
Versione 1.3.3 (02/12/2014)
- Aggiunto supporto per client di posta su linux e Mac
- Controllo se un file è veramente già firmato quando si allega
- Corretto errore quando si allegava una procura alle liti o NIR già firmata dal mittente della busta
- Tolto limite di una sola parte sulle esecuzioni (anche per i non introduttivi)
- Incolla su campi testo: si tolgono caratteri non mappati nel charset latin-9
- Corretto comportamento abilitazione controlli relativi alla NIR della prima form
- Atto NominaCTPexart87: dato che in questo atto (per ora) si può impostare una sola anagrafica si è riempita e resa invisibile la griglia dei riferimenti alle parti
Versione 1.3.1 (06/08/2014)
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd (aggiunto AttoRichiestaVisibilita)
- Nota iscrizione a Ruolo anche per gli atti introduttivi delle esecuzioni
- Ricorso Decreto Ingiuntivo: corretta descrizione ("Somma e consegna dei beni")
- Migliorato messaggio eventuale errore in creazione busta finale (probabile assenza JCE unlimited)
- Migliorato eventuale messaggio errore su firmatari gia' presenti quando si allega un file gia' firmato ma corrotto ("malformed content")
Versione 1.3.0 (09/06/2014)
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd
- Aumentato il numero di atti disponibili, in particolare quelli riguardanti i CTU nel procedimento Civile e semplificazione delle voci presenti nell'elenco
- Aggiunta possibilità di impostare allegati di tipo Nota di Iscrizione a Ruolo e Procura alle liti già firmati precedentemente
- Aggiunto supporto per Java 8
- Il campo "oggetto" ora viene chiesto solo per gli atti introduttivi (ricorso decreto ingiuntivo)
Versione 1.2.2 (22/04/2014)
- Possibilità di allegare files già precedentemente firmati con firma di tipo Cades.
- Correzione all'errore per i certificati di Sant'Angelo dei Lombardi.
- Possibilità di impostare un percorso, anche di rete, per il salvataggio delle buste e dei certificati.
- Importazione file .eml o .msg
- Firma esterna effettuata con altri programmi
- Pignoramenti presso terzi esecuzioni mobiliari (Fase Introduttiva)